Promozioni, prodotti e le nostre novità!
15 marzo 2019

La curiosa storia del Pluriball

Un pellicola che ti sorprende

Nato per altro, oggi è il must per imballare


Alzi la mano chi non ha mai fatto scoppiare le bollicine del pluriball! È risaputo che questo sia un anti stress universale.


Stress a parte, curiosamente il pluriball non nacque per il suo utilizzo che ne facciamo oggi, ovvero proteggere gli oggetti durante la loro movimentazione oppure nell'immagazzinamento.


Correvano gli anni '50 e due giovani ingegneri stavano studiando una nuova carta da parati, in plastica, con supporto in carta: come tutte le storie di successo americane anche questa vide la propria luce in un garage del New Jersey ma questa non fu una storia di successo! Almeno all'inizio.


L'idea di utilizzare la loro nuova invenzione come carta da parati non  prese piede, anzi fu un mezzo fallimento, e solo dopo 4 anni capirono che quel curioso materiale formato da tante piccole bolle d'aria poteva essere utilizzato per gli imballaggi protettivi.


Di strada il pluriball ne ha fatta davvero tanta e oggi lo troviamo in diverse tipologie, più o meno pesante come grammatura, con bolle di diametro più o meno grande.


Oggi il pluriball è diventato anche il supporto di una nuova forma di pop art: ci sono artisti come il newyorkese Bradley Hart che utilizzano i fogli di pluriball immaginandoseli come una superficie di pixel da colorare. Come? Iniettando in ciascuna bollicina del colore fino a realizzare delle vere e proprie pitture!


Pellicola pluriball pop art Bradley Hart


La pellicola pluriball la trovi da Mister Wizard


Nei nostri negozi lo trovi in bobine da 10 metri ma puoi acquistarlo anche in quantità inferiore, al metro, in base alle tue necessità. Il pluriball sarà sempre il tuo più fidato alleato per proteggere gli oggetti che più ti stanno a cuore.

Da Mister Wizard
Spedisci o imballa